Siamo spiacenti, la possibilità di registrarsi all'evento è finita.

Lectio Magistralis del Direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” Igor Baglioni


  • Data:11/07/2025 13:57 - 11/07/2025 13:57
  • Posizione Casa delle Culture e della Musica, Piazza Trento e Trieste Velletri, Roma (Mappa)

Descrizione

La produzione artistica che abitualmente ascriviamo ai diversi generi della fantascienza e del fantasy, come ogni produzione artistica, è specchio del tempo nel quale è stata realizzata. Tramite le caratteristiche che contraddistinguono un cartone animato, un film, un fumetto o un romanzo noi possiamo risalire ai tratti culturali, ideologici, politici, religiosi e sociali del contesto storico nel quale le storie che essi narrano hanno preso forma. Nel corso della sua lectio magistralis, Igor Baglioni, direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”, ci illustrerà questi aspetti dell’immaginario fantastico contemporaneo, soffermandosi in particolare sull’opera di J.R.R. Tolkien, protagonista del convegno che sarà ospitato il 12 e il 13 luglio presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri: “Mito, oralità e scrittura nella Terra di Mezzo. Tradizioni della voce, trasmissioni manoscritte e interpretazioni del Legendarium tolkieniano”.

Per chi voglia approfondire le tematiche che saranno affrontate nel corso della lectio magistralis, rimandiamo ad un libro in due tomi curato, tra gli altri, proprio da Baglioni: “Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy”. Qui maggiori informazioni in merito: https://edizioniquasar.it/search?q=religioni+fantastiche.